Tendenze che si rinnovano: ne abbiamo parlato tante volte, riferendoci al mondo dell’arredo. Stili e dettagli che superano se stessi per poi, magari, venire rieditati. Li chiamiamo revival. L’universo dell’interior design – riassunto – ci ha spesso messi a confronto con strade già battute e ci ha dato modo di riflettere sull’idea che, in fin dei conti, la faccenda non è poi così male.
Tutto, insomma, finisce per tornare di moda.
Certo, l’intendimento nel voler cambiare e rinnovarsi ci spinge verso una dimensione di contemporaneità; eppure, talvolta, prestare attenzione a ciò che il passato ha da offrire vale decisamente la pena.

Di seguito – dunque – una selezione dei trend di decorazione rétro che stanno riconquistandosi un posto d’onore nel cuore degli appassionati, promossi dagli esperti, sponsorizzati dai Marchi storici e da quelli più attuali…
- Dicesi marrone cioccolato, vale a dire una tra le tonalità capace di evocare i caldi e accoglienti interni, datati ’70. Considerato, a suo tempo, sinonimo di eleganza e raffinatezza, oggi vive inediti momenti di gloria, applicato su pareti, mobili e accessori, dando il là ad un’atmosfera intima e oltremodo confortevole. Perfetto per soggiorni e camere da letto, il colore si abbina al beige, al panna e alle sfumature naturali in genere, rendendo gli spazi sereni e accoglienti
- Le pareti in gesso strutturato traggono, invece, ispirazione, direttamente dai living delle Ville mediterranee. Una finitura artigianale, che non solo dona movimento e profondità agli ambienti, ma contribuisce anche a migliorare l’isolamento termico e acustico della casa. L’effetto rustico regala, poi, carattere, valorizzando l’unicità delle stanze interessate
- Piastrelle in ceramica? Sì, grazie. Utilizzate, in particolar modo, negli anni ’50 e ’60, adesso ripercorrono il loro cammino in versioni rinnovate, con tanto di pattern e colori innovativi. Le forme: esagonali, geometriche o floreali accreditano personalità e si distinguono, inoltre, per resistenza e facilità di mantenimento. Creative quanto basta, rappresentano l’ideale, per rivestire cucine e bagni
- ‘Scuro sia‘, anche per quel che attiene ai pavimenti in legno. Tramontata – o quasi – l’era delle tinte luminose e bionde, si ripiega in una direzione che predilige il contrasto forte e raffinato, dall’effetto drammatico. Una soluzione che, benché richieda una maggior cura, punta diretta al sofisticato, non cedendo nulla alla banalità
- Rosso vuol dir desiderio… e passione. Di certo, non passa inosservato, specie se promosso – riverbero degli anni ’90 – nelle sale da pranzo e nei soggiorni. Lo ritroviamo, ai giorni nostri, in diverse sfumature, dai toni più intensi al bordeaux, nota focale in un appartamento, assoluto punto di forza se concentrato, ad esempio, su una parete
- Iconico e dalla timbrica vintage, il pavimento a scacchi torna a far parlare di sé. Emblema delle cucine negli anni ’50, oggi lo si vive in combinazione con il bianco e nero, oppure si fa rotta verso nuove frontiere, puntando al blu o al verde. Un tipo di pavimentazione, questa, perfetta per contrastare alla sensazione di anonimato
- Largo, pure, alle decorazioni floreali, alle prese con la personale rinascita. Dai copri letti ai cuscini, il tipo di stampa in questione rievoca l’allure delle case delle nostre nonne, in cui l’accento romantico spiccava soprattutto laddove la scelta ricadesse su tinte pastello
- Proseguiamo con le pannellature in legno, a ripercorrere le scelte legate agli anni ’70 e ’80. Considerate a lungo obsolete, tornano alla ribalta per la capacità di rispecchiare uno spiccato senso di intimità. Adoperate come rivestimento per l’intera parete o solo per una porzione, in combinazione con gesso e tinte chiare, le ritroviamo sempre più di frequente in salotto, nello studio o in camera da letto
- Dopo anni di assenza, la carta da parati moderna fa discorso a sé. Disponibile in una vasta gamma di stili, dai motivi geometrici agli effetti trompe l’oeil, fino ai pattern botanici e alle fantasie astratte, grazie alla tecnologia più avanzata è semplice da applicare e, all’esigenza, venire rimossa, specchio di una soluzione versatile, per chi vuole sperimentare, senza impegni a lungo termine