Piante, arredi, oggetti d’arte… abbellire le pareti del terrazzo può rivelarsi non solo un divertimento, ma riuscire a fare la differenza tra un ambiente anonimo e un angolo accogliente. In effetti, lo spazio in questione offre un’opportunità unica per esprimere la propria creatività, dare sfogo all’individuale personalità, utilizzando elementi decorativi che richiamino la natura, il design e risveglino la propria fantasia. TROPICAL STYLE Piante e fiori possono…
Fioriere, fai da te. Perfette, se realizzate con materiale di riciclo, per dare nuovo slancio all’outdoor. Del resto, la tendenza degli ultimi anni promuove la passione per il giardinaggio, punto d’incontro tra benessere personale e attenzione per l’ambiente. Hobby, che diventa ancora più ecologico, nel momento in cui incontra – e sposa –l’arte – appunto – del riciclo. Sono, infatti, tanti gli oggetti destinati…
Lockdown e zone rosse ci hanno condotti a considerare – o ri-considerare – l’idea che possedere uno spazio aperto – di questi tempi – rappresenti una fortuna, persino ora che le restrizioni ‘sembrano’ scemate. Certo, vaste metrature danno modo di giocare con materiali ed elementi e aiutano nell’inventare location create ad arte. Tuttavia, anche in un balcone condominiale l’area a…
La proposizione è quella di creare uno spazio dal fascino discreto e minimale, del quale godere, indipendentemente dal cambio di stagione. Un ambiente verde, sorta di personale giardino, fatto di pochi elementi gestiti con sapienza e che richieda costi contenuti, evitando chissà quali lavori o spese di manutenzione. Un universo, uscio d’entrata ad un mondo…
Succede a Mosca, ma potrebbe accadere ovunque. O, almeno, in qualsiasi luogo regnino estro e creatività. Così, nasce, sorta di guscio sottile o, se preferite, bozzolo in cui accoccolarsi, Ovoid house, ultimo lavoro del russo Gregory Orekhov. Ideato affinché sua figlia Agatha godesse di uno spazio tutto suo, nel cortile di casa, si tratta, nel sentenziarlo, di…
Avete presente lo spazio poli-funzionale, atto ad ampliare gli ambienti domestici? Se inizialmente era stato concepito in termini di ‘aggiunta’ alla casa, oggi rappresenta la dimensione ideale (coperta) per vivere l’esterno, come fosse un interno. Non solo. E’ il luogo, per antonomasia, di intersezione e interazione. Separa ma non divide, non chiudendo le sezioni dell’abitazione con cui…
Esistono determinate realtà, nella nostra mente, talvolta precostituite. Definite a priori. Così, una casa è una casa. Un capannone è un capannone. Ma siamo poi proprio sicuri? Prendiamo, ad esempio, un edificio di circa 12 metri quadrati, da porre sul prato vicino all’abitazione. Trattasi, per gli abitanti dell’Ontario – e questa è la lezione – di…