Sostenibilità e responsabilità ambientale: eccole, le dinamiche che riguardano il più moderno approccio allo spazio verde della casa. Che si tratti di un giardino, di un terrazzo oppure di un balcone, l’ultima tendenza – quella targata 2025 – prende il nome di Wild Gardening; un genere di giardinaggio – vale a dire – più naturale e consapevole. Punto di svolta e,…
Giardinaggio? Sì, grazie! Giacché, dietro, c’è assai di più di quanto possa inizialmente sembrare. Al dì là della coltivazione naturale di frutta e verdura o del poter piantare fiori che abbelliscano e valorizzino l’ambiente, l’attività stessa presume attenzione, amore, rispetto. Gesti, delicati e gentili, che riescono a far bene anche all’anima. Perché curiamo il giardino ?…
L’acqua? Un optional, almeno quando si tratta di allestire un Giardino secco o roccioso. Spazio suggestivo, quest’ultimo e all’avanguardia, che non richiede gli sforzi di tempo e cura, altrimenti necessari con le comuni piante. Addio annaffiatoio, insomma, la manutenzione di cui abbisogna è decisamente relativa. Non solo, un ambiente di tal fatta incrementa la biodiversità e si adatta a qualsiasi…
Angoli suggestivi, tematici, da riprodurre in outdoor. Spazi verdi, che si limitano al terrazzo oppure vanno oltre, a seconda delle pertinenze e della metratura a disposizione. Le idee per arredare il giardino sono diverse; le più trendy si compongono di accessori low-cost oppure, al contrario, luxury. Di fatto, ognuno può trovare la sua soluzione, su consiglio, anche, degli esperti…
Non sempre, per chiudere balcone e terrazzo sono necessari i permessi comunali e condominiali. Esistono, difatti, soluzioni rapide, per ovviare alla pratica. Capita spesso, del resto che, non disponendo di un’amplio spazio interno, non lo si riesca a sfruttare appieno. In realtà, l’outdoor, piccolo o grande che sia, consente di vivere la casa in maniera differente ed è…
Necessità di ricavarsi specifiche aree nel verde. E, mentre le città si arricchiscono di cemento, con nuovi palazzi perennemente in costruzione, all’interno degli abitati si inizia, già da un po’, in verità, a percorrere una strada inedita, totalmente green. Opportunità eccezionale – tra l’altro – per riportare la Natura in un contesto urbano. Dunque, in questo 2023, sono…
Eccolo, l’anello di congiunzione tra indoor e outdoor, elemento glamour della casa, per il ruolo di primaria importanza che viene chiamato a rivestire e per lo stile che lo qualifica; diverso, di volta in volta, a seconda delle esigenze. Stiamo parlando, per non rimanere ermetici, dello spazio esterno dedicato al relax all’aria aperta. Pezzo di convivialità in formato conversazione, fulcro dell’appartamento,…
Parliamo di design e, a tal proposito, soffermiamoci sulle sedie da giardino, indagate speciali, in un momento che le vede interpreti di un cambiamento, teso all’evoluzione. Ecco, allora, che le riscopriamo, incarnazione dei nuovi concetti di comfort, durabilità e stile. Belle, ergonomiche, voluttuose… elementi d’arredo che, di qui a breve – se già non è così – riterremo irrinunciabili……
La tendenza prende il nome di Mermaidcore e rimanda direttamente al fascino delle profondità marine. Ispirato, in breve, all’universo della Sirenetta, rivive in quest’estate 2023 un momento di rinascita. Caratterizzato da colori iridescenti, si rifà all’estetica costiera, con un tocco di spensieratezza in più. Siete curiosi? Ebbene, allora sappiate che si tratta di una fusione di elementi marini, avvalorati…
Comfort, calma e benessere: eccoli i tre cardini, per uno stile d’arredo che si rivolge – in questo caso – allo spazio esterno e che trae ispirazione dalle terre scandinave. Traducibile anche come ricerca di momenti speciali, densi di intimità, calore e connessione umana. L’imput è, insomma, a rallentare, imparando ad apprezzare le piccole cose e dando luogo, nella nostra…