Categoria: News


  • Tiny House, perché io abito… dove mi pare

    Mini house… sempre più di tendenza. Il fenomeno del prefabbricato si sta ricavando, di giorno in giorno, uno spazio tutto personale, nell’ambito dell’edilizia. Rivoluzione, questa, che riguarda pure il design. In stretto modo, la struttura portante viene realizzata in sede, per poi installare la casa… ovunque si voglia. Nel giro di poche ore si trova – in sintesi…

  • Letto, letto… quando ti ho incontrato?

    Voglia di mettervi in competizione? Beh, davvero, nel mondo variopinto in cui viviamo, le occasioni non mancano. Si va, ad esempio, dal lancio dei noccioli dell’oliva, al consumo degli hot dog, fino al lancio – pensate, c’è anche questa – del cellulare. Insomma, ogni disciplina o anche altro, che non si possa definire tale, è suscettibile del…

  • Se Icaro non tocco’ il Sole…

    L’avvertimento è chiaro: mai dimostrarsi eccessivamente presuntuosi… Erano le 5.45 del mattino quando i 350 ospiti dell’hotel Radisson Collection di Berlino, di fronte alla storica Alexanderplatz, si sono svegliati di soprassalto. Un terremoto? Non proprio… Era infatti appena esploso il più grande acquario indipendente al mondo, situato nella hall. “Abbiamo sentito un’onda d’urto, nella stanza. All’inizio, naturalmente, pensi a che cosa può essere…

  • Albero di Natale: volevamo svelarvi che…

    Curiosità, tutto qui che, se non dissipate di questi tempi, allora quando? Dunque, parliamo di alberi, anzi di Alberi di Natale, perché se è vero che tutti – o quasi – in occasione delle Feste siamo soliti, in casa, allestirne uno, è altrettanto assodato che non sempre siamo al corrente di quel che c’è dietro una…

  • Colombe D’Or: tana di artisti, bacino di cultura

    Ti giri e ti trovi circondato dalle opere di Picasso e Matisse. Appena fuori, puoi immergerti nelle acque della piscina, protetto da sguardi indiscreti, grazie alla presenza di altissimi cipressi. Ad affiancarli, le sculture di Calder e i mosaici di Braque. Dove siamo? Vi rispondiamo, semplicemente, che ci troviamo in uno tra i luoghi più…

  • Caminetto: chi l’ha detto che è passato di moda?

    Rimane tra gli elementi che, manifestamente, si tengono vincolati alla tradizione, eppure, il caminetto può venir rivisitato anch’esso, come esperienza ci insegna, in maniera contemporanea, svecchiandolo da un’accessorialità che misura di sorpassato, per inserirsi in un discorso, decisamente più attuale. Ne prediligiamo, di certo, il calore e la capacità di donare atmosfera all’ambiente ma, magari, abbiamo necessità di…

  • Un, due, tre… progetto Cucina

    L’indirizzo è ‘senza tempo‘, come pure l’aspettativa. Che sia un ambiente capace di risultare idoneo alle proprie esigenze, ma contemporaneo e all’avanguardia. Attuale e, insieme, funzionale. Stiamo parlando, manco a dirlo, dello spazio Cucina, tra i maggiormente vissuti e interpretati della casa. Implica, dunque, decisioni importanti, ripensamenti, qualora servano, sostituzioni e così via. Motivo in più,…

  • Se immagino casa, la vedo così…

    Arredo sì… ma casalingo. Quel che più ci interessa; quel che più ci piace, in fatto di design e ce n’è per tutti i gusti. Si va dalle tinte chiare, alla rivendicazione di un mobilio pratico, dal carattere sobrio. Le disposizioni seguono un ordine, poi, ben preciso, per non ostacolare la libertà di movimento e conferire maggior respiro agli ambienti. Lo stile è materico e compatto,…

  • Scordatevi di definirlo ‘solo’ un corridoio

    Quell’ambiente… non ambiente. Area di transizione che, però, qualifica la casa. Ne scandisce, per così dire, i confini e pure la personalità, perfetta sintesi di quel che, poi, addentrandoci più a fondo, troveremo nelle stanze. Ecco, Signori e Signore, il corridoio. Al riguardo, allora, il primo consiglio è di non dimostrarsi timidi, nel timore di alienare questa…

  • Centri urbani: verso un futuro di percorribilità e rispetto per l’ambiente

    Scienza, fantascienza … o solo buonsenso. Oppure, l’articolo a seguire, potremmo, semplicemente, intitolarlo Pandemia ed urbanizzazione. Fatto sta, negli ultimi anni ci si è sempre più concentrati sulla creazione di ambienti, favorevoli alla deambulazione. Si è preso, in sintesi, atto, che “la pandemia ha portato alla ribalta i bisogni fondamentali delle popolazioni urbane, come e dove le…