Categoria: News


  • Bidet: nostro Signore del bagno

    Storie di… bidet! Sì, avete capito bene. Il bene voluttuario in questione, tutto sommato, non è poi tale, vista la forte richiesta, specialmente tra gli acquirenti Italiani. Insomma, lo si dà per scontato, eppure non deve assolutamente mancare in un bagno che si rispetti, meglio ancora se finestrato. Grande assente nei discorsi in cui si parla di cambio…

  • Quando ripitturare coincide con il ‘farsi del bene’

    Oikos: questo è il punto di partenza, per quello che potremmo considerare un viaggio. Per intraprenderlo, partiamo, allora, dal senso stretto della parola che, di per sé, come ci insegnano gli antichi Greci, sta a significare famiglia o, meglio ancora, casa. Ambiente domestico, insomma, con tutto quel che comporta. Vale a dire, tra i tanti aspetti, anche il fulcro…

  • Italiani e abitare: è la svolta dei monolocali

    Gli Italiani e l’abitare. Cambiano i tempi, ci dicono, a tal proposito, i numeri e cambiano le esigenze, in particolar modo nei Capoluoghi e al Centro della Penisola, dove mono e bilocali, a quanto pare, vanno per la maggiore. Si riducono, insomma, le grandi superfici – parliamo di quelle che superano i 145 mq (-17,8%) – per dare spazio alle…

  • Lusso? Da queste parti abita di casa…

    Forbes, anche per questo 2024, ci fornisce la consueta classifica annuale, relativa ai migliori hotel d’Italia. Forbes Travel Guide, nello specifico; sorta di compendio rivolto ai turisti, per far sì che i viaggiatori possano selezionare e recarsi alla scoperta degli indirizzi di maggior lusso della Penisola. Mete oltremodo accoglienti, posti indimenticabili, ideali per le vacanze. Dunque, facendo i…

  • Abitare, domani: Ikea ci rivela che…

    Coma saranno le nostre case? Ce lo racconta, In qualche modo Ikea, con il suo The Ikea Life at Home Report 2023 e ci spiega i futuri delineabili sono diversi. “Tutti noi abbiamo la possibilità di influenzare il modo in cui – poi, questi ultimi, risponderanno – alle esigenze e ai sogni della vita” di ciascuno. “Il 72% delle persone afferma che avere un’abitazione…

  • IKEA: idea di una Tiny House made in Sol Levante

    In Giappone… sono più avanti e questo è un dato di fatto. Anche quando si tratta di case in affitto. Il costo equivale a meno di un euro al mese e le propone niente meno che IKEA. Tiny house, dagli spazi ridottissimi. Minimaliste, ma funzionali e confortevoli. Provocazione del Colosso svedese, sorprendente in special modo perché cambia il modo di pensare…

  • Mi faccio la baita…

    Mi faccio la baita…

    Partiamo, per una volta, dalle note dolenti, vale a dire dall’aspetto economico. A quanto equivale il budget per poterne prendere una in affitto? Va subito chiarito che il range è altalenante. Varia, infatti, a seconda della località di riferimento e dei lussi, più o meno inclusi. Generalmente, tuttavia, le soluzioni si aggirano dai 400 ai 2.000 euro a settimana, con tanto di…

  • Baldacchino: nostro Signore di Babilonia

    Rivestito da drappi in seta o interpretato nelle maniere più insolite, deve, in ogni caso, il suo nome alla città di Babilonia dove, in età medievale, venivano importate stoffe di pregio. Elemento d’arredo romantico, elegante o, in alcuni casi, prettamente funzionale. La stanza da letto è fatta, del resto, anche per… guardare oltre. Rappresenta il luogo intimo per eccellenza.…

  • Cemento? Sì grazie!

    E’ il caso di dirlo: la rivincita del cemento è in atto. Il materiale, un tempo d’utilizzo esclusivo nei cantieri, è difatti cresciuto, nell’ordine delle preferenze, per chi si occupa di arredo. Un trend, insomma che, nel tempo, ha saputo conquistare interior designer e appassionati, ridefinendo le dinamiche estetiche dell’abitare. Associato, fino al più recente passato, unicamente a superfici grezze,…

  • Parquet: tutta un’altra storia

    Parquet, scelta sostanziale di arredo, investimento di durata, amata e prediletta per via dell’eleganza che riesce a donare ad ogni tipo di ambiente. Pavimento di pregio che, tuttavia, deve rispondere – anch’esso come il resto – a regole, considerate da chi si occupa di interior design, d’oro. Per quanto, cioè, esteticamente affascinante, deve attenersi a requisiti…