Categoria: Ispirazioni


  • Derby House: la cultura Maya riattualizzata a Los Angeles

    Qualora vi doveste capitare di trovarvi nella Città degli Angeli, non potrete fare a meno di notarla. Tra le case più insolite – e iconiche – della rinomata cittadina, è stata progettata da una coppia di architetti d’eccezione. Derby House – questo il nome della mitica abitazione in stile Maya – è frutto, infatti, del genio collaborativo dei Lloyd Wright, padre e…

  • Vista Opéra… siamo a Parigi

    Oggettivamente, preferirete lasciarvi baciare dai primi raggi del Sole, all’alba, invece di chiudere tapparelle, tende e infissi, prima di coricarvi. Oggettivamente, tremerete all’idea di frapporre uno schermo nero fra i vostri occhi e uno tra i panorami più romantici, potenti, spezza fiato di Francia. Oggettivamente, non troverete ragione alcuna per voler distogliere lo sguardo dai…

  • La nuova filosofia dello Chalet: ultra moderno, ultra comodo, ultra chic

    In principio doveva rappresentare il luogo in cui staccare la spina. Il posto giusto, per godersi i fine settimana sulla neve. Poi, però, il padrone ha deciso di aprire le porte di casa e far sì che questa sorta di oasi in cui, adoperando le sue stesse parole, “il tempo incontra la foresta e il…

  • Quell’alberghetto di Parigi che ‘guarda te!’

    Immaginate di svegliarvi e, ancora immersi sotto le coltri del piumone, fare l’amore. Poi, fare colazione, tra briciole di croissant e lenzuola stropicciate, rispondere ad una call o… beh, siete a Parigi e qui, tra le le mura color cipria e un gigantesco arcobaleno neon, tutto sembra lecito. L’hotel si chiama Seven Hotel & Suites e si…

  • Io in giardino mi metto… un uovo

    Succede a Mosca, ma potrebbe accadere ovunque. O, almeno, in qualsiasi luogo regnino estro e creatività. Così, nasce, sorta di guscio sottile o, se preferite, bozzolo in cui accoccolarsi, Ovoid house, ultimo lavoro del russo Gregory Orekhov. Ideato affinché sua figlia Agatha godesse di uno spazio tutto suo, nel cortile di casa, si tratta, nel sentenziarlo, di…

  • Fuga in quella Capitale trasteverina che… non ricordavamo più

    Può un appartamento rendersi rivelatorio, statuario ma, allo stesso tempo, funzionale? Evidentemente sì e la riprova ce la offre, senza troppo tergiversare, pesino nel nome: Casa Totem, pied-à-terre trasteverino, assurto a destinazione travel e, recentemente, ridisegnato dal team di STUDIOTAMAT.  Lo spazio, di appena 65 metri quadrati, è una vera e propria sintesi in sottrazione. Ideato per accogliere fino a…

  • Quel bilocale che quasi quasi…

    28 m quadri. E cosa me ne faccio? Non la pensa, evidentemente, così AACM – Atelier Architettura Chinello Morandi. I due artisti dell’abitare, Nicolò Chinello e Rodolfo Morandi, hanno praticamente rivoluzionato un appartamento in affaccio sui Navigli di Milano, ottimizzandone gli spazi e rendendolo idoneo ad un uso quotidiano. Quando si dice nido… ed è così che appare, questo regno dell’intimità il quale, non…

  • E se abitassimo… all’interno di un corallo?

    C’è un posto a Taguig o, meglio, ci sarà presto, davvero speciale. Siamo, per la precisione, nelle Filippine, dove si è in procinto di edificare un complesso abitativo… quanto meno inusuale. Il Cagbalete Sand Clusters – questo il nome – presenterà l’inconsueta forma di corallo o, in maniera più generica, di fiore. Caratteristica, peraltro, da accorpare a molte altre,…

  • ‘Rifugiamoci’ in montagna, stretti stretti davanti al fuoco

    Quale atmosfera più seduttiva e romantica di un camino acceso, il legno, materico, a diretto contatto con i piedi e, a contrasto, i tessuti caldi e avvolgenti degli imbottiti, a ripercorrere il living? Parliamoci chiaro, chi non lo ha mai sognato… specie se, poi, al seguito, ci si abbina, subito fuori, un candido manto di neve,…

  • La casa cono che più green non si può

    Ammettetelo: una casa così non l’avevate mai vista. Un’abitazione che, in concomitanza, sia un’orto, un raccoglitore d’acqua piovana e un grande filtro per renderla potabile. La chimera irraggiungibile per qualsiasi architetto che si rispetti. Invece… pare che un gruppo di olandesi ce l’abbia fatta. L’idea, presentata presso il Padiglione Biotope dell’Expo di Dubai per merito del V8 Architects non è…