“Che cos’è lo stile moderno? …al paragone di tutti gli stili, da quei classici e nostri ai quali si oppone, fino a quelli coloniali, cioè asiatici, dai quali trae con incomprensibile amore tante ispirazioni, non ha che una definizione: quella di non essere ancóra definibile“. Così scriveva, nel 1906, a margine dell’Esposizione di Milano, il…
Siamo a New York, verso la metà degli anni ’50, momento in cui fabbriche e spazi industriali dismessi vengono recuperati e ristrutturati, con l’idea di ricavarne ampi loft. Inediti ambienti abitativi che, pur conservando lo stile originale degli edifici, si arricchiscono della presenza di materiali eleganti, alimentando l’accrescersi di una visione ricercata dello stile metropolitano. Benvenuti nell’era dell’industrial chic.…
‘Regina dei fornelli‘. E’ vero, la definizione è ormai desueta. Suona di sorpassato, dal momento che questo spicchio di abitazione, oggi come oggi, appartiene un po’ a tutti i membri del nucleo familiare. E ognuno tende ad interpretarlo a modo proprio. Spesso, tuttavia, capita che quello che rappresenta il cuore pulsante della casa, si riduca,…
Il luogo in cui abitiamo… il posto che vive assieme a noi. Che respira delle nostre gioie, delle ansie, delle preoccupazioni, delle vittorie. E, così, è giusto ci rappresenti. Affacciarsi alla soglia di un’abitazione è un po’ come fare capolino dentro la personalità di chi vi risiede. E’ perciò necessario che sappia raccontare chi siamo. Di qui, l’importanza…