Categoria: Arredare in stile


  • Hipster: filosofia di una cucina contemporary-rétro

    Stile hipster e, subito, ci tornano alla mente i look dei nostri signori uomini. Barba lunga lasciata crescere in maniera particolare… e invece no. Questa volta ci trasferiamo in una sezione, tra le più rilevanti della casa. La cucina respira di noi e di quel che siamo e anche della nostra voglia di sperimentarci. In questo specifico caso, combina elementi rétro con…

  • In stile pop mi arredo tutta casa

    Protagonista? L’uso audace dei colori, tratto distintivo di un arredamento, che prende la palette cromatica a punto di forza. Il rosso, il giallo, il verde, il blu, persino l’arancione si rivelano, così, scelte dominanti e fortemente caratterizzanti, elette a leitmotiv di un’idea, che respira tanto di arte. Quale? Quella, per la precisione, ispirata agli anni ’50 e ’60 dello scorso secolo, ricca di spunti audaci…

  • Cozy: quante soddisfazioni che mi dai…

    L’atmosfera è calda, ospitale, confortevole. Del resto, lo stile in questione si concentra sull’uso di tessuti morbidi, colori caldi e materiali naturali. Tutto quel che occorre, perché l’ambiente casalingo risulti rilassante e invitante, al tempo stesso. Bastano pochi accorgimenti, in generale e si riscrive la stagione fredda, secondo le più moderne dinamiche del gusto e del comfort. Partiamo dal soggiorno: tra i punti focali,…

  • Baldacchino: nostro Signore di Babilonia

    Rivestito da drappi in seta o interpretato nelle maniere più insolite, deve, in ogni caso, il suo nome alla città di Babilonia dove, in età medievale, venivano importate stoffe di pregio. Elemento d’arredo romantico, elegante o, in alcuni casi, prettamente funzionale. La stanza da letto è fatta, del resto, anche per… guardare oltre. Rappresenta il luogo intimo per eccellenza.…

  • Cemento? Sì grazie!

    E’ il caso di dirlo: la rivincita del cemento è in atto. Il materiale, un tempo d’utilizzo esclusivo nei cantieri, è difatti cresciuto, nell’ordine delle preferenze, per chi si occupa di arredo. Un trend, insomma che, nel tempo, ha saputo conquistare interior designer e appassionati, ridefinendo le dinamiche estetiche dell’abitare. Associato, fino al più recente passato, unicamente a superfici grezze,…

  • Parquet: tutta un’altra storia

    Parquet, scelta sostanziale di arredo, investimento di durata, amata e prediletta per via dell’eleganza che riesce a donare ad ogni tipo di ambiente. Pavimento di pregio che, tuttavia, deve rispondere – anch’esso come il resto – a regole, considerate da chi si occupa di interior design, d’oro. Per quanto, cioè, esteticamente affascinante, deve attenersi a requisiti…

  • Per la mia casa, io scelgo… l’avio

    Avete presente la luce del mare, in inverno? Ecco, tenetela a mente perché al meglio rende l’idea del color avio. Un tono – quest’ultimo – di blu, saturo di una cospicua componente di grigio, ispirato alle uniformi indossate – appunto – dagli aviatori. Nello spettro dei colori freddi è, spesso, scelto per il senso di serenità che è in grado…

  • Questo soggiorno davvero non me lo lascio sfuggire…

    Il soggiorno di casa vi pare ‘spento’? Ebbene, sappiate che, in tal senso, le decorazioni alle pareti giocano un ruolo fondamentale. Affinché un ambiente risulti caldo, accogliente e, soprattutto, in linea con la propria personalità esistono, difatti, una serie di accorgimenti. Escamotage, tutto sommato semplici da seguire ma enormemente funzionali, che riescono a reinventare lo spazio che ci circonda, in men…

  • Una reggia piccola piccola ma grande così

    Che sia un monolocale; che si tratti, magari, della camera da letto, l’arte di far sembrare una stanza piccola più ampia e luminosa è una sfida affascinante per tutti gli appassionati di design e, a tal proposito, esistono, in effetti, una serie di strategie e accorgimenti, in grado di fare miracoli. Tecniche, diciamo pure, a costo zero, argute ed efficaci, che si basano…

  • Stanza studio: qui lavoro e mi rilasso

    Uno spazio, dedicato all’impegno, alla riflessione e, insieme, al relax. Un’opportunità, per chi ne ha la possibilità, di regalarsi un corner privato, a contatto con se stessi e con la propria abitazione. Tale è la stanza studio, zona privilegiata e sempre più richiesta, da chi cerca e compra casa. Ambiente, che pretende – va detto – una pianificazione attenta.…