Categoria: Arredare in stile


  • Stile scozzese: largo al Tartan e ai suoi fratelli

    Chiudete per un attimo gli occhi e concentratevi sul concetto di benessere. Colori dai toni caldi e un’esuberanza di elementi d’arredo. E’ così che si compone, via via, di fronte al vostro sguardo, la pragmatica di un abitare rimasto intonso nel tempo, dalla tradizione simbolica e dalla riconoscibilità indiscussa. Solidità architettonica, buon gusto e quella…

  • Bohemien: quello stile che domanda di osare

    Vi considerate controcorrente? Spiriti liberi, in costante movimento, alla ricerca continua di un souvenir di viaggio? Incuriositi dall’oggettistica, per taluni, frastornante, reperibile nei mercatini; per voi, al contrario, materiale prezioso per arredare l’abitazione? Quel che fa al caso vostro, allora, e per la vostra casa, è un mobilio in stile Bohemien. Ma quali sono gli archetipi…

  • Bridgerton? Me lo porto a casa

    Nell’epoca in cui Bridgerton la fa da padrona tra le serie più seguite su piattaforma, come non può influire, quest’ultima, su una visione dell’arredare che affondi le proprie radici su uno stile tipicamente english? Immaginate elegantissime country houses, in cui spicca un salone che sottintende a regole ben precise. Un codice già scritto e per questo elementare a cui…

  • Sala da pranzo, che più moderna non si può

    Casa dolce casa… e se c’è uno spazio dedicato per antonomasia alla condivisione, beh, in questo senso, dubbi non ce ne sono. Trattasi della sala da pranzo. Ora, beninteso che i parametri di funzionalità e comodità vanno costantemente tenuti da conto, bisogna considerarne anche la disposizione e l’effetto tutto, al fine tale, da risultare accogliente. E’ questo il luogo in cui condividere i…

  • Arredare: 5 trend per un anno mica da scherzare…

    Troppo, il tempo trascorso tra le mura domestiche. Tanto da renderci casa talmente familiare, da venirci quasi a noia. D’altronde, in base anche a quel che ci accade, l’indole umana è tesa al cambiamento. Ci si evolve e il progresso finisce per coinvolgere anche quanto ci circonda. Spiegata, dunque, l’esigenza di dare nuova luce allo spazio in…

  • Chiamiamolo pure ‘Open Space’

    Spaziosa, funzionale, anche quando, magari, le dimensioni, di per sé, non lo consentono. Eliminato l’ingombro di pareti e porte divisorie, gli ambienti vengono reinterpretati in maniera più efficace rispetto alla precedente. Visione più libera di quella che rappresenta la dimensione appartamento. Chiamasi, tutto questo, OPEN SPACE: punto di contatto tra soggiorno e cucina. Riorganizzazione, sotto l’influsso…

  • Ritratto di un bagno dal richiamo Déco

    “Che cos’è lo stile moderno? …al paragone di tutti gli stili, da quei classici e nostri ai quali si oppone, fino a quelli coloniali, cioè asiatici, dai quali trae con incomprensibile amore tante ispirazioni, non ha che una definizione: quella di non essere ancóra definibile“. Così scriveva, nel 1906, a margine dell’Esposizione di Milano, il…

  • Industrial chic: la dimensione materica dell’abitare

    Siamo a New York, verso la metà degli anni ’50, momento in cui fabbriche e spazi industriali dismessi vengono recuperati e ristrutturati, con l’idea di ricavarne ampi loft. Inediti ambienti abitativi che, pur conservando lo stile originale degli edifici, si arricchiscono della presenza di materiali eleganti, alimentando l’accrescersi di una visione ricercata dello stile metropolitano. Benvenuti nell’era dell’industrial chic.…

  • Il regno delle massaie… versione ‘ridotta’

    ‘Regina dei fornelli‘. E’ vero, la definizione è ormai desueta. Suona di sorpassato, dal momento che questo spicchio di abitazione, oggi come oggi, appartiene un po’ a tutti i membri del nucleo familiare. E ognuno tende ad interpretarlo a modo proprio. Spesso, tuttavia, capita che quello che rappresenta il cuore pulsante della casa, si riduca,…

  • Dimmi chi sei… ti dico dove abitare

    Il luogo in cui abitiamo… il posto che vive assieme a noi. Che respira delle nostre gioie, delle ansie, delle preoccupazioni, delle vittorie. E, così, è giusto ci rappresenti. Affacciarsi alla soglia di un’abitazione è un po’ come fare capolino dentro la personalità di chi vi risiede. E’ perciò necessario che sappia raccontare chi siamo. Di qui, l’importanza…