Categoria: Arredare in stile


  • Come cambia pelle lo Stile Scandi

    filosofia, nata nel periodo successivo alla Prima guerra mondiale e che ha finito per influenzare la moda, l’alimentazione, la cultura, più in generale, fino a rendersi vero e proprio stile di vita. Il termine, coniato dal New York Times negli anni Settanta del Novecento, rappresenta una visione moderna di una estetica, insomma, sobria e volta a stabilire…

  • Moquette… ma non dovevamo vederci più?

    Quando si dice… ‘vecchie abitudini’ e, quella di adoperare la moquette, tra le tante, eravamo oramai convinti di averla sorpassata. Invece, eccola di nuovo qui, antico reperto rinvenuto per un più contemporaneo utilizzo, a nostro beneficio, pronto e niente affatto nostalgico. Risorto, direttamente dagli anni ’70 o giù di lì, rivisitato – tuttavia – sulla falsariga…

  • Design 2025: i materiali di cui non potremo fare a meno

    ‘Casa dolce casa…’ già, ma come arredarla? Il 2025 ci fornisce, a tal proposito, tutta una serie di idee, soprattutto in fatto di Materiali, per ambienti che risultino accoglienti, sofisticati e contemporanei. Ecco, dunque, le novità che ridefiniscono il concetto di design d’interni, con proposte che abbracciano l’innovazione tecnologica ma c’è anche un deciso ritorno a soluzioni, più naturali e sostenibili. In…

  • Tende: fascino discreto, talento indispensabile

    Elemento decorativo? Lo sono di sicuro, è vero ma non basta. Sarebbe riduttivo non tener conto del ruolo fondamentale che le tende svolgono, nell’arredo della casa. Riescono, difatti, a trasformare un ambiente, emozionando attraverso il movimento sinuoso che le caratterizza e dando luogo ad atmosfere calde e accoglienti. Di più. Riescono persino ad influenzare l’andamento della luce,…

  • Arredare nel 2025: mode e manie che ci attendono nell’anno in arrivo

    Casa, ancora una volta… ‘dolce casa‘. L’anno, del resto, sta per terminare e già si affacciano le tendenze che ci accoglieranno, con il sopraggiungere del 2025. Arredo – che di questo parliamo – in linea con il ruolo sempre più importante assunto dal design, che non si limita – oramai – alla sola configurazione degli ambienti ma si erge…

  • In stile Folk, si rilancia la casa…

    L’atmosfera è calda, vibrante, avvolgente, esattamente come pretende uno stile, capace di sintetizzare in pochi tratti – riconoscibilissimi – tradizione e modernità. Visione contemporanea, che si traduce in Modern Folk, per quanti non siano in grado di resistere ad ambienti che straripino di personalità, dal richiamo unico, ricchi e colorati. Un mood, che si rifà direttamente all’artigianato,…

  • Bagno, bagno dei miei desideri…

    Bagno, sempre più Sala da bagno, tra i principali protagonisti degli ambienti di casa. Spazio funzionale, ovvio ma, altresì, angolo in cui rilassarsi e rigenerarsi. Un layout ben congegnato, a tal proposito, può – quindi – trasformarlo da semplice stanza di servizio a vero e proprio sito di benessere. Sintesi di bellezza e praticità, vanno considerati, affinché le idee…

  • L’autenticità della tavola d’autunno

    Tendenze dècor, questo è il tema e, in particolare, parliamo di tavola d’Autunno. Ebbene, ispirazione vuole che, nella stagione fredda del 2024, si guardi alla Natura e se ne seguano i ritmi. Si ritorna – riassunto – alla matericità del legno – per capirci – e, accanto, fanno bella mostra di sé il lino, la ceramica e…

  • Pareti? Facciamocene una ragione: rappresentano l’abito della casa…

    Nel concetto di arredare, grande rilevanza, specie negli ultimi anni, hanno acquistato le pareti. Un tempo discrete, oggi si arricchiscono, specchio dei tempi, di valenze suggestive: dai disegni floreali alla carta da parati tridimensionale, insomma, si spazia, in un potenziale di risoluzioni decisamente interessanti. Ispirazioni, che si traducono in spunti al contempo validi e creativi, per…

  • La rivoluzione lenta della Carta da parati

    Interior design? Sì, grazie, che è un argomento che rimane sempre accattivante, dal momento che si riscrive ogni volta, in base alle più recenti tendenze, ai capricci della moda, alle esigenze di un abitare che sia in linea con la società che gli appartiene. Dunque, perché non trasformare una stanza, magari ordinaria, in qualcosa di…