In Giappone… sono più avanti e questo è un dato di fatto. Anche quando si tratta di case in affitto. Il costo equivale a meno di un euro al mese e le propone niente meno che IKEA. Tiny house, dagli spazi ridottissimi. Minimaliste, ma funzionali e confortevoli. Provocazione del Colosso svedese, sorprendente in special modo perché cambia il modo di pensare…
La Francia e tutta la sua capacità di seduzione, tra le pareti di casa. Del resto, si tratta di uno stile di arredo che ha saputo distinguersi nel tempo, senza mai perdere del valore intrinseco che lo determina. Sofisticato quanto basta, trae le mosse dalla ricca storia e dalla cultura del Paese di provenienza e si esprime, attraverso un’accessorialità sempre…
Lampadari? Dentro casa, chi ha detto che siano ancora necessari. Un pubblico sempre più vasto sta spostando, difatti, l’attenzione su metodi alternativi. Chi, perché ritiene la scelta impegnativa. Chi, semplicemente, perché preferisce interpretare in maniera contemporanea la propria abitazione. Fermo restando che un’adeguata – e studiata – illuminazione è in grado di modificare radicalmente l’atmosfera in qualsiasi appartamento, fare…
Alle porte del 2024, ritorniamo a parlare di arredo e di tutto quel che va… o non va più di moda. Del resto, il tempo passa e, con il trascorrere degli anni, mutano anche le esigenze dell’abitare. Così, ad esempio, è per la sala da pranzo, tra gli ambenti custoditi, in passato, oggi sempre più versatile. D’altronde,…
Partiamo, per una volta, dalle note dolenti, vale a dire dall’aspetto economico. A quanto equivale il budget per poterne prendere una in affitto? Va subito chiarito che il range è altalenante. Varia, infatti, a seconda della località di riferimento e dei lussi, più o meno inclusi. Generalmente, tuttavia, le soluzioni si aggirano dai 400 ai 2.000 euro a settimana, con tanto di…
Stile hipster e, subito, ci tornano alla mente i look dei nostri signori uomini. Barba lunga lasciata crescere in maniera particolare… e invece no. Questa volta ci trasferiamo in una sezione, tra le più rilevanti della casa. La cucina respira di noi e di quel che siamo e anche della nostra voglia di sperimentarci. In questo specifico caso, combina elementi rétro con…
Protagonista? L’uso audace dei colori, tratto distintivo di un arredamento, che prende la palette cromatica a punto di forza. Il rosso, il giallo, il verde, il blu, persino l’arancione si rivelano, così, scelte dominanti e fortemente caratterizzanti, elette a leitmotiv di un’idea, che respira tanto di arte. Quale? Quella, per la precisione, ispirata agli anni ’50 e ’60 dello scorso secolo, ricca di spunti audaci…
L’atmosfera è calda, ospitale, confortevole. Del resto, lo stile in questione si concentra sull’uso di tessuti morbidi, colori caldi e materiali naturali. Tutto quel che occorre, perché l’ambiente casalingo risulti rilassante e invitante, al tempo stesso. Bastano pochi accorgimenti, in generale e si riscrive la stagione fredda, secondo le più moderne dinamiche del gusto e del comfort. Partiamo dal soggiorno: tra i punti focali,…
Rivestito da drappi in seta o interpretato nelle maniere più insolite, deve, in ogni caso, il suo nome alla città di Babilonia dove, in età medievale, venivano importate stoffe di pregio. Elemento d’arredo romantico, elegante o, in alcuni casi, prettamente funzionale. La stanza da letto è fatta, del resto, anche per… guardare oltre. Rappresenta il luogo intimo per eccellenza.…
E’ il caso di dirlo: la rivincita del cemento è in atto. Il materiale, un tempo d’utilizzo esclusivo nei cantieri, è difatti cresciuto, nell’ordine delle preferenze, per chi si occupa di arredo. Un trend, insomma che, nel tempo, ha saputo conquistare interior designer e appassionati, ridefinendo le dinamiche estetiche dell’abitare. Associato, fino al più recente passato, unicamente a superfici grezze,…