Capitolo 2 Ambiente cucina? Ne abbiamo già parlato in parecchie occasioni, ma è forse il caso di riprendere l’argomento, nell’idea di ottimizzarla con le esigenze della nostra cliente Federica, che intende invertire la posizione della zona living con la zona pranzo, ricavando, per quest’ultima, un angolo a parte, sulla destra dell’entrata. Su come insertarla perfettamente…
Storie, che raccontano di altre storie, o meglio, che parlano di design, descrivendolo – tuttavia – da angolazioni inedite. Così, veniamo a scoprire i luoghi che hanno segnato la storia della concezione degli spazi domestici e ne approfondiamo, al contempo, l’evoluzione. Scritti, con lo sguardo rivolto indietro, tesi a spiegare, motivare, illustrare, eppure proiettati –…
Capitolo 1 La mission rientra nella categoria delle possibili, sì, ma ben sappiamo, oramai, per esperienza comune, quanto arredare uno spazio contenuto risulti assai più arduo, che avere a che fare con metrature che prevedono ampio respiro. Così è, fatto sta. La committente, nel caso in questione, è una ragazza, alle prese con la sua…
Le misure contano davvero? Quesito, questo, che di tanto in tanto riaffiora, in fatto, pure, di design. Tant’è, viviamo in una società sempre più indirizzata verso una visione del mondo – e dell’abitare – smart. Single è meglio? Bene, allora, anziché puntare su un gran numero di metri quadri, conviene guardare alla funzionalità degli ambienti.…
Sesta edizione, per una ricorrenza, che vede riuniti assieme esperti di settore e semplici appassionati. Momento, in cui la città assume i tratti di Lab e si ripartisce, tra innovazione e bellezza. Queste le premesse, per raccontarvi della Genova Design Week. Evento – entriamo adesso nel dettaglio – organizzato dal Dide – Distretto del Design…
Cosa significa arredare? Domandiamoci, ancor prima, come possa rappresentarsi, a nostro avviso, il bello. Ebbene, negli anni più recenti il settore dedicato al design ha subito, in tal senso, una trasformazione, laddove – appunto – bello si viene ad identificare con il concetto di ‘bene‘. Meglio ancora: stare bene. Vale a dire vivere in ambienti a misura d’uomo – e di…
Sostenibilità e responsabilità ambientale: eccole, le dinamiche che riguardano il più moderno approccio allo spazio verde della casa. Che si tratti di un giardino, di un terrazzo oppure di un balcone, l’ultima tendenza – quella targata 2025 – prende il nome di Wild Gardening; un genere di giardinaggio – vale a dire – più naturale e consapevole. Punto di svolta e,…
Quando si dice… ‘vecchie abitudini’ e, quella di adoperare la moquette, tra le tante, eravamo oramai convinti di averla sorpassata. Invece, eccola di nuovo qui, antico reperto rinvenuto per un più contemporaneo utilizzo, a nostro beneficio, pronto e niente affatto nostalgico. Risorto, direttamente dagli anni ’70 o giù di lì, rivisitato – tuttavia – sulla falsariga…
‘Il mattone è per sempre!‘. lo si diceva un tempo, lo si ribadisce oggi e lo sanno bene anche quanti, più o meno economicamente dotati, si dichiarano disposti ad investire cifre ‘anche’ da nababbi, pur di acquistare un immobile, nella città meneghina. Già, Milano, in qualità non solo di ottimo affare dal punto di vista dello…
‘Casa dolce casa…’ già, ma come arredarla? Il 2025 ci fornisce, a tal proposito, tutta una serie di idee, soprattutto in fatto di Materiali, per ambienti che risultino accoglienti, sofisticati e contemporanei. Ecco, dunque, le novità che ridefiniscono il concetto di design d’interni, con proposte che abbracciano l’innovazione tecnologica ma c’è anche un deciso ritorno a soluzioni, più naturali e sostenibili. In…